2013-10-31: Spagna Prestiti Casa e Demolizioni Programmate
Tra I paesi Europei la Spagna è forse il paese che ha sofferto maggiormente la crisi immobiliare seguita alla bolla speculativa dei primi anni di questo (finanziariamente) tormentato nuovo secolo. Con l'avvento dell'Euro e dei bassi tassi di interesse sui prestiti si era infatti creato in Spagn
leggi tutto »
2013-10-30: Presidente Repubblica chiede alle banche di riaprire i rubinetti del credito
Nel caso ci fosse ancora qualcuno portato a pensare che il Credit Crunch Bancario in Italia non esiste, forse l'autorevole monito del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano potrebbe finalmente convincerlo del contrario. L'inasprimento delle condizioni di accesso al credito, s
leggi tutto »
2013-10-30: ISTAT Italia Aumentano i Poveri
Secondo i recenti dati comunicati dall'Istat in Italia continuano ad uamentare i poveri che passano da 2,4 milioni nel 2007 a 4,8 milioni nel 2012. Un deciso raddoppio. Sono anche in continuo aumento le famiglie che tagliano la spesa, oggi sono il 65% Tra i poveri ben la metà si trovano
leggi tutto »
2013-10-29: ISTAT Cala Fiducia Imprese
Sia forse anche per la continua stretta sulla concessione di nuovi prestiti e finanziamenti o per il permanere della difficile situazione economica o per la scarsa propensione alla spesa mostrata dai consumatori Italiani, durante il mese di Ottobre si è registrato un netto calo dell'indice sulla fi
leggi tutto »
2013-10-28: Germania Batte Italia 2-0
Se l'ultimo periodo economico fosse una partita di calcio questo probabilmente sarebbe stato il risultato visto il crollo della percentuale di export Italiano e l'enorme successo dell'export Tedesco. Ma sentiamo le parole di Jörg Asmussen impegnato in un incontro a Bolzano. Jörg Asmussen,
leggi tutto »
2013-10-27: Prestiti a Rilento, Industria in Crisi...Italiani si Danno alla Cucina
La grande forza del Paese Italia è sempre stata la piccola e media industria che, unita alla inventività, design e capacità imprenditoriali degli Italiani, aveva creato ricchezza esportando la famosa produzione Italiana “Made in Italy” nel mondo intero. Questo purtroppo, secondo la Coldiretti,
leggi tutto »
2013-10-26: Imprese a caccia di Prestiti per pagare Tasse fine anno
Uno studio della CGIA di mestre evidenzia un fine anno molto molto caldo per le Piccole e Medie Imprese Italiane (PMI) che tra novembre e dicembre 2013 dovranno onorare ben 28 scadenze fiscali. La stessa CGIA stima che entro fine anno le PMI dovranno versare nelle casse dello Stato ben 76 Mil
leggi tutto »
2013-10-26: Banca Marche in Amministrazione Straordinaria
Dietro proposta della Banca d'Italia il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha ordinato l'immediato scioglimento degli organi amministrativi di Banca delle Marche. I commissari straordinari nominati per la gestione della banca sono Federico Terrinoni e Giuseppe Feliziani. Inoltre sono stat
leggi tutto »
2013-10-25: Banche Italiane e Prestiti Difficili
Si parla molto spesso di quanto oggi sia difficile ottenere un prestito da una Banca Italiana. Oggi bisogna anche aggiungere che le Banche Italiane non solo hanno estrema difficoltà a conceder prestiti personali e finanziamenti a piccole e medie aziende ma hanno anche problemi sempre crescenti c
leggi tutto »
2013-10-24: SNAM ottiene Prestito BEI da 365 milioni di euro
Mentre le PMI Imprese Italiane faticano anche solo per mantenere le attuali linee di fido dalle Banche, senza parlare delle peripezie per ottenere nuovi Prestiti anche di poche migliaia di euro, arriva una notizia di due Mega Prestiti multimilionari che hanno come beneficiaria una sola Impresa, la S
leggi tutto »
2013-10-24: Prestito della Speranza da Banca dell Adriatico e Caritas
Lodevole iniziativa di Microcredito Agevolato quella presentata ad Ascoli Piceno dalla Caritas, Banca dell'Adriatico ed il comune della cittadina Marchigiana. Il "Prestito della Speranza", un nome veramente onomatopeico, è stato studiato proprio per fornire un Accesso al Credito alle F
leggi tutto »
2013-10-21: Crescono le richieste di Prestiti ma le erogazioni continuano a diminuire
La bene informata CRIF di Bologna (organizzazione che mantiene una delle Centrali Rischi maggiormente utilizzate dal sistema creditizio) ha certificato come il numero di richieste di Prestiti e Finanziamenti fatte alle Banche Italiane dalla Imprese (PMI) a settembre 2013 sia cresciuto addirittura de
leggi tutto »
2013-10-19: Poste Italiane e Banche Preferiscono Volare che Fare Prestiti
Ci sono notizie che a volte colpiscono fortemente la nostra attenzione. Una di queste è senza dubbio la decisione (naturalmente imposta dal nostro Bizantino sistema politico) delle Poste Italiane di diversificarsi.....investendo in Alitalia!! Una decisione che non si sa bene se definire a
leggi tutto »
2013-10-18: Portafoglio Prestiti Ballerini, Possibile Multa Record per la Banca HSBC
Una unità indipendente della grande Banca Multinazionale Inglese HSBC, unità un tempo nota come Household International Inc., ha appena ricevuto un “Final Judgement” negli Usa che la condanna per un importo di 2,46 Miliardi di Dollari. La causa era relativa ad una Class Action portata av
leggi tutto »
2013-10-17: Banche Pochi i Prestiti Concessi ma Azioni in Rialzo
A dimostrazione del fatto che l'andamento della “grande” finanza viaggia su un binario totalmente staccato dall'economia reale, vediamo in questi giorni che le tanto travagliate banche Italiane che continuano ad essere troppo malandate per poter concedere prestiti personali e finanziamenti a azien
leggi tutto »
2013-10-16: FMI suggerisce cura per Debito Pubblico, paghino i cittadini
Il suggerimento "brillante", che per certi versi possiamo definire "choccante" mentre per altri quasi scontato, che arriva dall' FMI (Fondo Monetario Internazionale) è quello di fare un prelievo forzoso nei patrimoni dei cittadini Europei per riequilibrare il peso del Debito Pubblico che per molti P
leggi tutto »
2013-10-15: Debito Pubblico Italiano a 2060 miliardi di euro
La vera notizia sta probabilmente nel fatto che finalmente non è stato battuto l'ennesimo record del tetto del Debito Pubblico dello Stato Italiano Infatti secondo Bankitalia alla fine del mese di Agosto il debito pubblico è sceso a 2.060 miliardi di euro, dai 2073 miliardi di euro di fine lu
leggi tutto »
2013-10-14: Pochi Prestiti ma Tante Tasse
Nel paese Italia sembra sempre difficile e oneroso accedere al mercato del credito al consumo. Ottenere prestiti personali o piccoli finanziamenti per aziende di medie dimensioni rimane sempre estremamente difficoltoso ed oneroso. In compenso (in senso ironico, naturalmente) sembra semp
leggi tutto »
2013-10-13: Prestiti Personali In Italia si auspicano migliori condizioni
Prestiti Personali in Italia tassi di interesse medi si attestano oltre il 9% Alle notevoli difficoltà ad ottenere un Prestito Personale gli Italiani, quando riescono ad ottenerlo, devono sommare le non ottime condizioni offerte loro da un mercato del credito che propone tassi di interesse
leggi tutto »
2013-10-11: BCE Promette Bassi Tassi su Prestiti
Mario Draghi ha oggi confermato che la Banca Centrale Europea sosterrà con tutti i mezzi disponibili l'economia dell'Eurozona. Una dichiarazione che da un lato rassicura ma che allo stesso tempo preoccupa. Rassicura in quanto avere il sostegno della Banca Centrale Europea significa molto p
leggi tutto »
2013-10-10: Prestiti Facili per le Banche ma Ripresa in Eurozona a Passo Lento
La Banca Centrale Europea ha confermato che la ripresa in Eurozona rimane molto lenta e molto fragile e soggetta a continui rischi in negativo. Malgrado tutti gli sforzi e la politica dei prestiti facili portata avanti dalla BCE di Mario Draghi, la ripresa economica (anche nei paesi dove si iniz
leggi tutto »
2013-10-09: Banche concedono sempre meno Prestiti secondo dati Bankitalia
Ormai tutti i rappresentati del mondo delle Imprese, gli economisti e, anche se più timidamente, addirittura qualche esponente del Governo, concordano che per uscire dalla crisi economica ed invertire la tendenza recessiva che attanaglia il Paese Italia è necessario che le Banche tornino rapidamente
leggi tutto »
2013-10-07: Prestiti o non Prestiti, IMU Si o IMU No
Mentre si accende la discussione sulle varie possibilità da analizzare al fine di incrementare l'erogazione di prestiti personali e finanziamenti ad aziende da parte di Banche e Istituti Finanziari, continua imperterrito il perverso gioco politico che sembra voglia contribuire a destabilizzare
leggi tutto »
2013-10-06: Le Banche Italiane per fare Prestiti nel 2014 vogliono detassazione perdite
L'Associazione Bancaria Italiana (ABI) per voce del Suo Presidente chiede di "alleggerire il peso del Fisco sulle eventuali perdite da nuovi Prestiti e Finanziamenti 2014. Antonio Patuelli ha sollecitato il Governo ad inserire nella imminente Legge di Stabilità una norma per favorire l'erogaz
leggi tutto »
2013-10-05: Prestito Personale, aumenta fenomeno dei Prestiti su Pegno
Il drammatico Credit Crunch delle Banche Italiane e l'aumento della disoccupazione in Italia sta generando un fenomeno socialmente preoccupante. Dopo il boom del "Compro Oro", dove le famiglie in difficoltà si sono rivolte in massa già nel biennio 2011-2012 per integrare (con la vendita di un
leggi tutto »
2013-10-05: Meno Prestiti, Cala il Pil e Cala il Potere di Acquisto delle Famiglie
Con il corrente calo del Pil, il Prodotto Interno Lordo Italiano e la continua contrazione sui prestiti personali, mutui e finanziamenti alle piccole emedie imprese era inevitabile che si registrasse un calo non solo degli investimenti aziendali ma anche del potere di acquisto delle famiglie Italian
leggi tutto »
2013-10-04: Stretta sugli Italiani ma non sullo Stato Italiano
In questi giorni molti giornali parlano, per la prima volta dopo un lungo periodo di tempo, di piccola ripresa economica. Vivendo la vita del paese Italia non si comprende bene dove questa ipotetica ripresa stia mostrando i suoi primi segni considerato che tutti sembrano continuare a stringere la
leggi tutto »
2013-10-03: FMI, Torna Crescita in Eurozona
Christine Lagarde, direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, ha appena confermato il ritorno della crescita in Eurozona, un ritorno che tuttavia non sembra toccare l'Italia. Una crescita comunque molto debole e dopo ben sei trimestri consecutivi di recessione. Il FMI ha c
leggi tutto »
2013-10-02: Prestiti alle Imprese da Banca Popolare di Vicenza con BEI
Una prima tranche da 100 Milioni di euro, su un plafond complessivo di 200 Milioni di euro, destinati alle Imprese (PMI e Medio-Grandi) sarebbero in arrivo presso le filiali della Banca Popolare di Vicenza. L'accordo siglato con BEI (Banca Europea per gli Investimenti) dalla Banca Popolare di
leggi tutto »
2013-10-02: BCE conferma costo Denaro ai minimi storici per Prestiti alle Banche
La Banca Centrale Europea (BCE) per voce del proprio Governatore Mario Draghi ha confermato il Tasso Ufficiale di Sconto dell'eurozona a 0,50%. Le Banche Europee potranno quindi continuare a godere di Prestiti Interbancari ad un tasso di interesse bassissimo, infatti lo 0,50% è il livello più
leggi tutto »
2013-10-01: Lungo Orizzonte per i Prestiti Europei
Dopo le recenti discussioni sulla possibilità (si potrebbe forse anche dire certezza) che la Grecia avrà presto bisogno di un ulteriore prestito di salvataggio, oggi è la volta del Portogallo che ammette di poter aver nuovamente bisogno di prestiti da parte del resto dell'Europa una volta con
leggi tutto »