Pochi Prestiti ma Tante Tasse



Nel paese Italia sembra sempre difficile e oneroso accedere al mercato del credito al consumo.
Ottenere prestiti personali o piccoli finanziamenti per aziende di medie dimensioni rimane sempre estremamente difficoltoso ed oneroso.
In compenso (in senso ironico, naturalmente) sembra sempre molto facile sia pagare le tasse che pagare un numero spropositato di differenti balzelli.

Secondo la CGIA di Mestre, infatti, le numerose tasse che incombono sul capo degli Italiani sarebbero addirittura cento.
Fra tasse vere e proprie, addizionali, ritenute etc. Il tutto per una entrata complessiva per lo Stato di 472 Miliardi di Euro ogni anno.

Naturalmente ci si pone la domanda di cosa il cittadino riceva in cambio di questi onerosi pagamenti.
In realtà si vede che i servizi che il cittadino Italiano riceve sono molto scarsi e certamente non in linea con i pagamenti fatti.
Insomma uno Stato non solo esoso ma anche sprecone e disorganizzato.
Uno Stato che non riesce a gestire come dovrebbe le grandi entrate tributarie che riceve e che quindi non riesce a restituire ai cittadini il dovuto nella forma di buoni ed efficienti servizi.
E cosi finisce che il povero cittadino Italiano riceve sia burla che insulto, ovvero paga troppe tasse ma poi, quando sarebbe il momento di ricevere il servizio dovuto dallo Stato, deve magari rivolgersi ad una organizzazione privata (e pagare nuovamente) in quanto lo Stato non è in grado di offrire il servizio promesso.
Il cittadino che quindi paga due volte.

Notizia Flash


http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online

--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it


Notizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te

Redazione Prestito.it - 2013-10-14 









Calcola la tua Rata

%