Una prima tranche da 100 Milioni di euro, su un plafond complessivo di 200 Milioni di euro, destinati alle Imprese (PMI e Medio-Grandi) sarebbero in arrivo presso le filiali della Banca Popolare di Vicenza.
L'accordo siglato con BEI (Banca Europea per gli Investimenti) dalla Banca Popolare di Vicenza con la garanzia di SACE ha infatti consentito di finalizzare una linea di credito da ben 100 Milioni di euro a sostegno della competitività nel mercato internazionale delle Piccole e Medie Imprese Italiane (PMI) e di Imprese Medio-Grandi attive nei settori dell'Industria, Agricoltura, Servizi e Turismo.
Questa prima tranche equivalente alla esatta meta del plafond complessivo di 200 milioni, tecnicamente, potrebbe essere erogabile da subito alle Imprese proprio in virtù dell'accordo siglato da BEI e Banca Popolare di Vicenza, avendo già ricevuto anche la garanzia di SACE sulle coperture.
Finalmente dunque una buona notizia, che anche se con un plafond estremamente limitato rispetto al numero (oltre 4 milioni) delle Imprese attive in Italia, va certamente nella giusta direzione e che potrebbe nell'immediato consentire a molte imprese Italiane di tornare ad investire e mantenere i livelli occupazionali.
La Redazione di Prestito.it sostiene da anni che l'unico modo per uscire dalla crisi, anziché inserire nuove tasse, è tornare a far crescere l'economia ed il lavoro. In assenza di manovre del Governo in tal senso, singole iniziative come quella di BEI, Banca Popolare Vicenza e SAC, anche se ovviamente (per dimensioni) non possono essere risolutive per l'economia generale del Paese Italia, sono da lodare, con la speranza che molti altri Istituti Bancari Italiani sia positivamente contagiati e decidano ognuno di adottare simili iniziative a sostegno dell'economia reale anziché continuare a riempire i propri caveau di "sicuri", ma altrettanto "sterili per l'economia reale" ... Titoli di Stato.
Michele Bini
--
Redazione - Prestito.it
www.prestito.itredazione@prestito.it