Christine Lagarde, direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, ha appena confermato il ritorno della crescita in Eurozona, un ritorno che tuttavia non sembra toccare l'Italia.
Una crescita comunque molto debole e dopo ben sei trimestri consecutivi di recessione.
Il FMI ha comunque sottolineato quanto la situazione rimanga ancora problematica specie se si considera l;elevato tasso di disoccupazione esistente ed in particolare la disoccupazione giovanile che in molti paesi supera il 40%.
Sempre secondo il Fondo le Bnache Europee devono essere rinforzate e ritornare ad espletare le loro proprie funzioni (tra cui quella di concedere prestiti, prestiti personali e finanziamenti alle piccole e medie aziend), bisogna finalizzare l'Unione Bancaria ed attivare le Riforme.
Parole molto belle ma, come la
Redazione di Prestito.it ha avuto spesso modo di far osservare, parole che non corrispondono alla linea di azione portata avanti dai leader politici Europei, specie per quanto riguarda le riforme strutturali.
Christine Lagarde ha poi parlato della problematica creatasi a seguito della mancata approvazione della legge di bilancio in America e del conseguente shutdown, una azione che potrebbe avere serissime conseguenze sui mercati internazionali.
Per il 2014 il FMI prevede per Eurozona una crescita pari a circa 1%.
Notizia Flash
http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online
--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.itredazione@prestito.itNotizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te