Uno studio della CGIA di mestre evidenzia un fine anno molto molto caldo per le Piccole e Medie Imprese Italiane (PMI) che tra novembre e dicembre 2013 dovranno onorare ben 28 scadenze fiscali.
La stessa CGIA stima che entro fine anno le PMI dovranno versare nelle casse dello Stato ben 76 Miliardi di euro (ovvero circa 20 volte di più dei 4 Miliardi di euro della tanto odiata e super-discussa IMU sulla prima casa).
Nel concreto una singola SRL con 12 dipendenti, la CGIA ha calcolato che le imposte da versare ammonteranno a circa 54.000,00 euro (cinquanta quattro mila euro).
Il numero di richieste di Prestiti o Finanziamenti che le PMI hanno presentato in questo ultimo periodo alle Banche ed agli Istituti Finanziari è in sensibile ascesa.
E sempre più spesso le Imprese Italiane ammettono che il Prestito gli serve principalmente per pagare le tasse.
Se sino a qualche anno fa spesso gli Italiani contraevano un Prestito per le Vacanze o un Prestito per l'acquisto dell'auto, oggi, purtroppo, si deve prendere atto che molte imprese "inseguono spasmodicamente" la
"concessione di un Prestito per pagare le tasse".
Anche se c'è ancora qualche politico che si ostina a dire che gli Italiani tutto sommato stanno bene, che i soldi ci sono e che la capacità di spesa e sostenibilità economica non sono poi così male, il fenomeno in crescita della caccia ad un
"Prestito per pagare le Tasse", dovrebbe essere di per se, incontrovertibilmente, una chiara risposta della cruda realtà dei fatti e di un Paese (l'Italia) che sotto l'insostenibile peso e numero di tasse e balzelli, rischia di schiacciare sotto il peso del fisco anche quelle imprese sane che tentano di tutto per superare la più drammatica crisi economica che l'Italia abbia avuto a memoria d'uomo.
Inoltre, come se contrarre un Prestito fronteggiare le scadenze delle tasse non fosse di per se già molto poco entusiasmante, le condizioni di Accesso al Credito per le PMI continuano a rimanere molto molto difficili, con gran parte delle Banche Italiane impegnate, a loro volta, in (talvolta improbabili) ricapitalizzazioni multi-milionarie in euro.
Angela Lietti
--
Redazione - Prestito.it
www.prestito.itredazione@prestito.it