La bene informata CRIF di Bologna (organizzazione che mantiene una delle Centrali Rischi maggiormente utilizzate dal sistema creditizio) ha certificato come il numero di richieste di Prestiti e Finanziamenti fatte alle Banche Italiane dalla Imprese (PMI) a settembre 2013 sia cresciuto addirittura del 3% rispetto al mese di settembre dell'anno precedente.
La CRIF evidenzia inoltre come in un solo trimestre (luglio-settembre 2013) il numero di richieste di Prestiti presentate agli Istituti di Credito (Banche e Finanziarie) risulti essere il più elevato dal 2007, che è ormai stato identificato come l'anno pre-crisi
Se da un lato le
richieste di Prestiti e Finanziamenti crescono, purtroppo però le
erogazioni di nuovi Prestiti da parte delle Banche continuano a diminuire.
Quindi l'effetto pratico di questo incremento di domanda di accesso al credito, apparentemente, sembrerebbe portare solo un incremento molto elevato dei NO che le Banche stanno dicendo ai propri clienti (Famiglie normali e Piccole e Medie Imprese) che tentano di fronteggiare la vemente crisi economica in atto.
Vedi argomenti correlati alla presente News:News del 9 ottobre 2013: Banche concedono sempre meno Prestiti secondo dati BankitaliaApprofondimento: Centrale Rischi - Come si richiede e come funziona la CR della Banca d'ItaliaMichele Bini
--
Redazione - Prestito.it
www.prestito.itredazione@prestito.it