Stretta sugli Italiani ma non sullo Stato Italiano


In questi giorni molti giornali parlano, per la prima volta dopo un lungo periodo di tempo, di piccola ripresa economica.
Vivendo la vita del paese Italia non si comprende bene dove questa ipotetica ripresa stia mostrando i suoi primi segni considerato che tutti sembrano continuare a stringere la borsa della spesa preoccupati per il futuro che ci aspetta.

Tutti, ma non proprio tutti.
E certamente non lo Stato Italiano che sta allegramente continuando le sue spese quasi come si vivesse in un momento di boom economico.
Con il risultato che il fabbisogno finanziario dello Stato continua nel suo inesorabile aumento.
Nei primi nove mesi del 2013, per esempio, il fabbisogno dello stato ha segnato 75,6 Miliardi di Euro contro i 45,5 miliardi di Euro dei primi nove mesi del 2012.
I dati sono stati comunicati dal Ministero dell'Economia.

Ovviamente č semplicistico imputare il totale dell'aumento del fabbisogno pubblico al solo aumento delle spese, ma certamente non si legge in questi dati nulla che faccia pensare che gli amministratori della Cosa Pubblica stiano agendo con solerzia e competenza per migliorare i conti dello Stato.
Considerando anche che continua la sempre buona tenuta del gettito fiscale e che quindi continua il flusso di entrata, cortesia dei numerosissimi Italiani che continuano a pagare le tasse.

Il fabbisogno di Settembre 2013 č risultato di 15,5 Miliardi di euro, contro gli 11,4 Miliardi dello scorso Settembre 2012.

Notizia Flash


http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online

--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it


Notizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te

Redazione Prestito.it - 2013-10-04 









Calcola la tua Rata

%