News Economia Prestiti e Finanziamenti

2012-05-31:  La Germania Vuole le Riserve Auree Italiane in Garanzia
Ma offre un forte sconto sugli interessi del debito pubblico Italiano. Italia, Spagna, Portogallo e altri stati Europei che hanno un debito pubblico elevato potrebbero trovarsi a dover dare le proprie riserve auree come garanzia per poter accedere ad un nuovo piano di stabilizzazione finanzia
leggi tutto »


2012-05-29:  Una Luce alla Fine del Tunnel Americano
Piccola Buona Notizia dall'America. Che pubblichiamo perchè oggi tutti i mercati sono talmente collegati tra di loro che quanto accade specie in nazioni finanziariamente (e in questo caso anche militarmente) dominanti vanno immediatamente ad influenzare la nostra solo apparentemente lontana econo
leggi tutto »


2012-05-29:  Tassi a Rischio per la Spagna
Il tasso di interesse per i Titoli Decennali Spagnoli oggi è arrivato a toccare quasi il 7%, un livello che da molti operatori viene ritenuto insostenibile. Naturalmente il Primo Ministro Spagnolo Mariano Rajoy non ha smentito il comportamento classico degli uomini politici di successo dando (ovv
leggi tutto »


2012-05-25:  La moneta Euro non aiuta i Tassi di Interesse
A meno di non chiamarsi Germania. Ma senza l'Euro dovremmo fare un salto nel buio. Una delle argomentazioni preferite di coloro che sono spassionatamente a favore dell'Euro come moneta unica Europea è che l'Euro permette ai vari paesi Europei di accedere al mercato del prestito nazionale a
leggi tutto »


2012-05-24:  Nuovo Record per Facebook persi oltre 20 miliardi di dollari in 3 giorni
Dopo l'assurda valorizzazione raggiunta dall'IPO per il collocamento in borsa del sito web e social network Facebook.com, 38 dollari ad azione per 104 miliardi di dollari di capitalizzazione, Facebook fa registrare subito un altro record, ovvero il crollo del 20% nei prim
leggi tutto »


2012-05-24:  Squinzi nuovo presidente Confindustria chiede subito accesso al credito
Cambio al vertice di Confindustria, Emma Marcegaglia passa il testimone a Giorgio Squinzi. Il nuovo presidente di Confindustra non perde tempo, il giorno dell'insediamento, lancia subito un accorato appello "stop emorragia crescita" e ancora "subito credito a imprese o soffoche
leggi tutto »


2012-05-22:  Paradosso Ellenico
Ovvero come avere una moglie (Greca) ubriaca ed una botte (di Euro) piena. Oggi sembra proprio che in Grecia si stiano vivendo giorni molto particolari. Le persone, stando a quanto riportano i giornali locali, hanno raggiunto uno stato sublimale di convinzione che li ha portati a pensare che s
leggi tutto »


2012-05-20:  Il Far West dei Prestiti Studio
E la Zombie Generation. Solamente dodici anni fa i Prestiti Studio o Prestiti per Studenti accesi per finanziare i corsi universitari dei giovani Americani ammontavano a circa 200 Milioni di Dollari. Oggi hanno toccato l'incredibile cifra di Mille Miliardi di Dollari. Per descrivere meglio
leggi tutto »


2012-05-18:  Bizzarie da terzo millennio Facebook vs Grecia
In questo mondo globalizzato e finanziario niente pare in grado di stupirci! Oggi è stato fissato il prezzo ad azione per l'IPO del sito web di Social Network Facebook che qualche mese fa aveva deciso di "battere il ferro quando è ancora caldo" collocandosi in borsa; 38 dollari
leggi tutto »


2012-05-18:  Prestiti di Grecia, Spagna e Fantasia Politica
In quasi tutti i settori un leader deve aver chiare le mete da raggiungere e, altrettanto chiaramente, ispirare le persone attorno a lui per raggiungerle assieme. In politica sembra sia sempre l'opposto. Nel mondo commerciale ed industriale il non essere affidabile o il mentire sistematica
leggi tutto »


2012-05-16:  Bankitalia conferma aggiornato record debito pubblico a 1946 Miliardi di euro
Ebbene si con le politiche, gli sforzi ed il rigore del Governo, dopo che la pressione fiscale ha raggiunto livelli percentuali anch'essi da "Record" e mai registrati, l'Italia aggiorna un altro Record quello del debito pubblico. A Marzo 2012 il Debito Pubblico Italiano a ragg
leggi tutto »


2012-05-16:  Grecia alle urne, contro il volere della UE, la notizia già scontata dai mercati
Mentre vari paesi Europei, con Francia e Germania in testa, si affannano a "intimare alla Grecia" che è "meglio che resti nell'euro" è arrivata la notizia - diramata dall'agenzia Ellenica ANA - che i vari tentativi, a seguito dei risultati elettorali del 6 maggio scorso, di formare un Governo "filo
leggi tutto »


2012-05-16:  Una Economia che...Eppur si Muove
Malgrado tutte le fosche notizie economiche che giornalmente ci assaltano senza rimorso, malgrado le previsioni sempre rigorosamente catastrofiche su tutto quanto sia legato al mondo finanziario...malgrado tutto questo oggi si viene a sapere che l'Economia Europea non è in recessione. Alme
leggi tutto »


2012-05-14:  Findomestic crea COMEVOGLIO il prestito super-flessibile
Da qualche settimana la Redazione di Prestito.it sta osservando il fenomeno dei Prestiti Flessibili, che sulla scia di quanto già avvenuto in altri paesi, stanno riscuotendo ottimi consensi nelgli utenti guadagnando rapidamente quote di mercato anche in Italia, per quanto concerne il segmento
leggi tutto »


2012-05-12:  Grecia Si...Grecia No...Grecia Si....Grecia No...
Ovvero l'importanza di avere un Piano B. Viviamo tutti in un mondo collegato e ricollegato a doppio, triplo filo. Al punto che oggi sembra che un problema, anche dall'altra parte del globo, ci vada a toccare direttamente. E naturalmente i problemi che sono in Europa ci toccano proprio
leggi tutto »


2012-05-10:  Mutuo Domus di Intesa San Paolo per Comprare la Prima Casa
Un plauso al prodotto Mutuo Domus di Banca Intesa San Paolo. Prestito.it tra tutti i prodotti Mutuo presi in esame, lo giudica, Miglior Mutuo Casa Maggio 2012 tra quelli promossi dalle Banche Italiane La Redazione di Prestito.it, per dare riscontro a tante
leggi tutto »


2012-05-10:  Bankitalia e Confindustria sollecitano le Banche Italiane
Bankitalia e Confindustria, ovviamente ognuno dal proprio punto di vista, letti i dati di marzo 2012 dei bilanci bancari su prestiti e finanziamenti concessi alle imprese, "che sono risultati praticamente fermi", ovvero con un tasso di crescita nullo sui dodici mesi, hanno emesso quasi contemporanea
leggi tutto »


2012-05-09:  Spagna Nazionalizza la Banca che Non Voleva Salvare
Il vecchio detto che quando un politico dice di non considerare una cosa in realtà significa che la sta attentamente valutando proprio in quel preciso momento sembra valere anche per la Spagna. Per settimane e settimane tutti i leader politici Spagnoli hanno continuato ad emettere dichiarazio
leggi tutto »


2012-05-07:  Per i Prestiti Rapidi Wonga non fa Sconti
Wonga, una società Inglese salita recentemente agli onori di cronaca per i suoi prestiti Pay Day concessi a Tassi Annuali anche superiori al 4.200% (avete letto bene, proprio un tasso annuale del 4.200%), ha annunciato di volersi lanciare in una nuova iniziativa. I prestiti alle aziende in diffi
leggi tutto »


2012-05-07:  La Merkel sogna una Nuova Merklande.
Forti venti di cambiamenti radicali sembrano soffiare sull'Europa. Le elezioni in Grecia hanno creato una situazione molto più incerta dal punto di vista economico e quelle in Francia hanno fatto addirittura cadere il piccolo grande Sarkozy, fedelissimo alleato della Cancelliera Tedesca Angela Me
leggi tutto »


2012-05-05:  Con Euribor Cala Costo Mutui Variabili
L'Euribor (Euro Inter Bank Offered Rate) il Tasso Interbancario di Offerta in Euro è il tasso di riferimento calcolato giornalmente calcolato sui valori medi dei tassi di interesse su operazioni in Euro a breve termine (una o due settimane sino a dodici mesi) tra alcune delle principali Banche Europ
leggi tutto »


2012-05-04:  Senza nuovi Prestiti Europa diventa Gialla
Su un punto assai importante apparentemente Mario Draghi ha fatto molta economia di parole qualche giorno fa al Parlamento Europeo. Che il livello dei Prestiti e Mutui erogati nei primi mesi del 2012 in Europa ha imboccato una precipitosa discesa verticale. Anzi, una caduta libera, secondo i
leggi tutto »


2012-05-03:  La BCE non Tocca i Tassi di Interesse
Se qualcuno sperava che la Banca Centrale Europea oggi toccasse (al ribasso, naturalmente) i Tassi di Interesse, è certamente rimasto deluso. La BCE ha infatti lasciato il Tasso al 1% che in termini storici è già di per se un Tasso incredibilmente basso. E a nulla sono servite le pressioni da
leggi tutto »


2012-05-02:  Temperatura sempre alta per la Spagna
L'Agenzia di Rating Standard & Poor's ha nuovamente tagliato il rating della Spagna. Niente di particolarmente drammatico visto che adesso ha soltanto raggiunto l'Italia, ma comunque abbastanza da innescare nuovi timori sul futuro dell'economia Spagnola. Il motivo principale che apparentemente
leggi tutto »








Calcola la tua Rata

%