Temperatura sempre alta per la Spagna


L'Agenzia di Rating Standard & Poor's ha nuovamente tagliato il rating della Spagna.
Niente di particolarmente drammatico visto che adesso ha soltanto raggiunto l'Italia, ma comunque abbastanza da innescare nuovi timori sul futuro dell'economia Spagnola.
Il motivo principale che apparentemente ha portato a questo taglio si trova nel timore che le Banche Spagnole siano particolarmente deboli e che possano avere bisogno di un intervento diretto da parte dello stato.

Di contro se si osserva il livello di Debito Pubblico della Spagna si rimane sorpresi in quanto oggi appare relativamente contenuto al livello attuale del 68% del PNL mentre quello dell'Italia è al 120%, la Grecia al 165%, Portogallo ed Irlanda a circa il 108% e Inghilterra e Francia circa 86%.

La Spagna tuttavia ha un Asso (negativo) nella manica o meglio un Due di Picche.
Il Boom (ormai naturalmente passato) nel settore delle costruzioni ha lasciato una quantità enorme di finanziamenti privati non più coperti dai nuovi valori di mercato degli immobili costruiti e quindi si pensa che le Banche debbano mettere a perdita importi talmente elevati da creare problemi alla loro stessa struttura finanziaria.
E che quindi avranno bisogno di nuovi capitali, capitali che solo lo stato Spagnolo potrà avere la volontà di fornire.
Indebitandosi ulteriormente.

Quello che anche preoccupa fortemente il Mercato Finanziario Internazionale è il fatto che il Governo Spagnolo sembra negare l'esistenza di questo problema e voglia semmai incoraggiare le Banche del paese a....nascondere sotto una spessa coperta il tutto ovvero a continuare a mantenere in vita con condizioni assistenziali anche le Imprese Immobiliari che si trovano sull'orlo del fallimento.
Una politica questa che porterebbe ad un prolungamento dell'agonia ed a un peggioramento del problema stesso.

La Redazione di Prestito.it osserva che qui neppure la Banca Centrale Europea può essere di aiuto visto che le Banche Iberiche si sono già bruciate per intero tutti gli importi presi a prestito nei due recenti interventi della BCE.
Hanno per di più usato il buon denaro preso dalla BCE per acquistare Titoli di Stato Spagnoli il cui valore futuro è tutto fuorchè garantito.

In Spagna insomma, malgrado il tempo atmosferico, la temperatura continua ad essere alta.


Redazione - Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it

Redazione Prestito.it - 2012-05-02 









Calcola la tua Rata

%