Arriva oggi la notizia che la Francia ha deciso di dare una scossa alla propria economia aumentando il proprio prestito di Stato ovvero espandendo il proprio budget di spesa anche se questo significa uscire dai parametri Europei che indicano un tetto massimo del 3%.
La Francia intenderebbe dunque aprire i prestiti per le persone e famiglie, I prestiti per le imprese e i prestiti per grandi progetti nazionali.
Conseguenza inevitabile di una simile politica espansiva andrebbe ad essere un diretto aumento del debito pubblico, un aumento che dovrebbe durare almeno sino al 2017.
Una notizia che darebbe impeto a quanto vorrebbe fare il nostro Paese che non vede molte soluzioni salvo quelle legate ad una politca monetaria maggiormente accomodante e in netto contrasto con il regime di austerità tanto amato dai vicini Tedeschi.
L'Italia d'altro canto non sembra avere molte altre possibilità visto che il continuare sulla linea attuale vorrebbe solo dire confermare e prolungare l'attuale recessione economica sino ad un punto dove potrebbe causare un disagio sociale dalle imprevedibili conseguenze.
Sarà interessante osservare la reazione del Nuovo Presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker che, eletto con il fortissimo appoggio della Germania, dovrà andare a prendere forti e difficili decisioni in reazione a questa presa di posizione Francese, decisioni che dovrebbero anche includere sanzioni economiche.
Notizia Flash
http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online
--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it
Notizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te