Prestito Vacanza a Rate continua incremento richesta


Nell'estate 2014 meta degli Italiani, 1 su 2, ha dichiarato che non farà una vacanza, ma nonostante questa fortissima contrazione dei Viaggi Vacanza rispetto alle passate stagioni estive - secondo una indagine Prestito.it - il numero di richieste di Prestiti per Vacanze a Rate continua a salire in doppia cifra.

Infatti il numero di richieste per ottenere un Prestito Personale, al fine di acquistare ratealmente una Vacanza, nel secondo trimestre 2014 è salito del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Numeri che apparentemente confermano la forte esigenza degli Italiani di accedere a forme di credito per bilanciare la scarsa liquidità, che continua a reprimere i consumi e l'economia interna del Paese.

La prima percezione (44% degli intervistati) della causa di questa carenza di liquidità è quella dell'aumento del prelievo fiscale e delle utenze, ovvero le cosiddette "bollette" per luce, gas, acqua, rifiuti, ecc...

La seconda (32% degli intervistati) è dovuta alla difficoltà di avere o mantenere un lavoro ... sostanzialmente quindi alla disoccupazione, che infatti nel 2014 in Italia ha toccato nuovamente un record storico negativo 12,7%, media a livello nazionale per tutte le fasce di età, mentre la disoccupazione giovanile è arrivata ad un incredibile 43,7%.

Mentre "SOLO" il 17% ritiene che l'attuale crisi di liquidità sia unicamente attribuibile al fatto che da fine 2008 le Banche Italiane hanno "strinto sempre di più i Rubinetti del Credito".

In ogni caso una cosa è certa.
Gli Italiani vogliono rateizzare il più possibile i propri acquisti, magari proprio con la speranza che per l'economia Italiana arriveranno tempi migliori.

Vedi precedenti News Prestito.it su argomenti correlati:
8 giugno 2014 - Clima caldo in Italia si cercano Prestiti per Vacanze a Rate

Notizia Flash
--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it


Redazione - Prestito.it - 2014-08-10 









Calcola la tua Rata

%