Prestito Pubblico, Economia e PIL in Crescita nel 2014


PIL in crescita ma solo per un magro 0,6%, secondo l'Istituto Italiano di Statistica, mentre il Governo rimane sulle percentuali già precedentemente pubblicate che indicano una crescita pari allo 0,8%.
Secondo ISTAT invece la crescita si fermerà a questo più basso livello per poi salire a 1% solo nel 2015 (il Governo prevede una crescita del 1,3% nel 2015).

Questi dati sono stati appena pubblicati nel report “Le prospettive per l’economia italiana nel 2014-2015”.
Sempre ISTAT aveva in precedenza pubblicato una previsione di crescita del 0,7%.

La disoccupazione dovrebbe essere pari al 12,7% per poi scendere al 12,4% solo nel 2015, e quindi con un anno di ritardo sulle precedenti previsioni.

Questi nuovi dati tengono conto anche degli effetti macroeconomici a breve termine e a medio termine che derivano dalla manovra finanziaria pubblica.

Migliori le previsioni per il 2016 che dovrebbe vedere una crescita pari a 1,4%, crescita stimata comunque sempre a livello inferiore rispetto a quanto indicato dal Governo Renzi che pensava a una crescita pari a 1,6%.

Pesa sulla economia Italiana il grande prestito o debito pubblico come continua a pesare la prudente politica delle famiglie Italiane che rimangono sempre molto attente alla spesa personale.

Si conta invece su un effetto positivo del bonus fiscale introdotto dal Governo Renzi che dovrebbe stimolare i consumi con un effetto che potrebbe durare nel tempo e quindi sentirsi anche durante il 2015 e 2016.


Notizia Flash
http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online

--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it


Notizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te

Redazione Prestito.it - 2014-05-05 









Calcola la tua Rata

%