Prestito Pubblico Italiano Sempre Stratosferico


Il Debito Pubblico Italiano (meglio ancora descritto come Prestito Pubblico) rimane sempre a livello stratosferico battendo, naturalmente in negativo, ogni record Europeo, con la solita eccezione fatta per l'Olimpica Grecia.

I dati comunicati recentemente da Eurostat infatti parlano di un prestito/debito pubblico sopra il 132% e con un deficit pubblico inchiodato al 3%.
Ricordiamo che, mentre il deficit pubblico pare essere stabile, il prestito/debito pubblico continua la sua negativa salita passando dal 127% del 2012 al 132,6% del 2013.
In questo modo, come si diceva in apertura, la sola Grecia con un debito pubblico al 175,1% riesce a battere l'Italia in questa triste gara dei paesi aggravati dal maggior prestito/debito pubblico.

Parlando anche di Eurozona, si osserva una continua tendenza alla discesa del deficit delle varie nazioni ma alla risalita dei loro debiti pubblici.
Mentre infatti il disavanzo scende dal 3,7% del 2012 al 3% del corrente anno, il debito in Eurozona sale dal 90,7% al 92,6% e nell'Unione Europea dal 85,2% al 87,1%.

Per quanto riguarda I singoli paesi, risulta ottimo il Lussemburgo con un surplus dello 0,1% e pessima la Slovenia con un deficit corrente del 14,7%.
A livello di debito, la Grecia ha quello più alto e la Estonia quello più basso, solo il 10%.
L'abile Germania sembra aver cancellato il surplus precedente, motivo anche di forti polemiche all'interno dell'Eurozona, ed ha raggiunto un sostanziale pareggio di bilancio con un avanzo limitato a soli 190 Milioni di Euro.
La Germania inoltre vanta un prestito/debito pubblico in discesa al 78,4%.

Sempre molto precaria la situazione della Francia con un deficit pari al 4,3% del PIL.
Nel 2012 il deficit era ancora maggiore al 4,9% del PIL ma rimane comunque al difuori dai parametri normalmente ritenuti accettabili.
Dentro i parametri invece l'Olanda con un deficit pari al 2,5% dal 4,1% del 2012.
Sempre negativamente stellare la Grecia che risale al 12,7% dal già alto 8,9% del 2012 e la Spagna che rimane al 7,1%.


Notizia Flash
http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online

--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it


Notizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te

Redazione Prestito.it - 2014-04-23 









Calcola la tua Rata

%