Nel suo ultimo bollettino mesile Bankitalia conferma la ripresa economica ma manda forti segnali di cautela descrivendo questa ripresa come molto fragile e quindi potenzialmente soggetta a tendenze negative.
In particolare le condizioni della occupazione rimangono negative.
Le imprese stesse parlano con chiarezza di un rinnovato calo dell'occupazione.
Del resto erano gia da mesi molto numerosi gli analisti finanziari che parlavano di una possibile ripresa economica...senza occupazione.
Quasi un paradosso ma comunque un forte indicatore di una situazione economica gnerale fortemente instabile, estremamente delicata e fondata quasi totalmente sul sostegno finanziario, in buona parte artificiale, apportato dalle Banche Centrali.
L'inflazione rimane sempre estremamente contenuta, cosa che pare debba imputarsi in maggior ragione alla continua prudentissima politica delle famiglie Italiane che continuano ad essere incerte per il proprio futuro e quindi continuano a tagliare la propria spesa.
Semmai aumentando leggermente la propensione al risparmio.
La stretta creditizia sembra allentarswi leggermente con una piccola maggiore disponibilita da parte delle banche di concedere prestiti e mutui, come pure finanziamenti alle piccole e medie imprese, ma anche questa tendenza rimane molto limitata e non ancora significativa.
Inoltre la forza dell'Euro che continua a sorprendere gli operatori finanziari non aiuta le ditte esportatrici che si trovano costrette a dover tagliare i propri margini di guadagno per cercare di trovare una competitivitŕ che possa permettere una buona penetrazione nei mercati esteri.
Notizia Flash
http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online
--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.itredazione@prestito.itNotizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te