Prestiti e Economia Spariscono 134mila Imprese


Sarebbero ben 134mila le imprese Italiane travolte dalla corrente crisi economica.
Si tratta in particolare di piccole imprese di artigiani e di commercianti, ovvero quelle imprese maggiormente delicate e esposte alla devastante scarsa collaborazione da parte del sistema bancario Italiano che continua a non concedere prestiti e finanziamenti.

Naturalmente non si può dare solo la colpa alla mancanza di prestiti e finanziamenti. Esistono altri fattori ugualmente importanti quale per esempio il forte calo della domanda Italiana.
Ma anche in questo caso non si fatica troppo a risalire al settore del credito al consumo.
Se infatti gli Italiani non riescono ad ottenere prestiti personali o mutui, se il settore immobiliare continua la sua discesa verticale facendo sentire tutti più poveri, è inevitabile che le famiglie restringano la spesa causando un immediato forte danno a tutte quelle imprese che non riescono a compensare con l'esportazione.

Secondo la CGIA di Mestre dunque le vittime sarebbero circa 134mila imprese che hanno dovuto gettare la spugna.
Analizzando per settore pare che di queste circa 64mila siano imprese di piccoli commercianti e 70mila imprese di artigiani.

Analizzando poi anche altri motivi che possono essere stati determinanti per la chiusura di queste imprese, si parla di costo troppo elevato della energia elettrica (che in soli sei anni ha visto un aumento del 21,3%), un costo troppo elevato del gasolio (con un aumento del 23%) e i lunghissimi tempi di pagamento della infausta Pubblica Amministrazione che in media pare essere riuscita in un assurdo gioco di allungare i suoi pagamenti di altri 35 giorni.
Dciamo assurdo gioco in quanto se con il suo comportamento la Pubblica Amministrazione contribuisce a far fallire delle imprese, evidentemente questo fatto crea un immediato danno alla stessa Pubblica Amministrazione.

Senza dimenticare poi quanto si diceva in apertura.
I prestiti concessi alle imprese con meno di venti addetti infatti in questo periodo hanno visto una diminuzione pari al 10%.
Questo corrisponderebbe ad una diminuzione dei prestiti erogati pari a 17 Miliardi di Euro.
Miliardi di Euro che sono rimasti nelle Banche senza aver avuto la possibilità di influenzare positivamente l'economia reale.


Notizia Flash
http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online

--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it


Notizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te

Redazione Prestito.it - 2014-02-17 









Calcola la tua Rata

%