Ignazio Visco, governatore della Banca d'Italia, ha dichiarato da Davos che l'economia Italiana è in ripresa e che non esistono rischi di deflazione.
Una notizia data come positiva ma che in realtà poco rassicura gli Italiani che ormai da anni stanno seffrendo per la crisi economica.
Una crisi che, tra le altre cose, ha praticamente bloccato il mercato del credito al consumo, considerando che le banche persistono nella politica ri restrizione sui prestiti personali e sui finanziamenti alle piccole e medie imprese.
La non deflazione di cui parla il Governatore della Banca d'Italia presuppone l'esistenza di una seppur piccola inflazione che, abbinata ai salari che non aumentano, potrebbe ridurre ulteriormente il potere di acquisto delle famiglie.
E difficilmente i salari in Italia potranno aumentare visto l'alto livello di disoccupazione che inevitabilmente diminuisce il potere contrattuale dei lavoratori.
Il Governatore ha anche parlato dei test che la BCE andrà a fare sui bilanci delle banche Italiane e del fatto che, a seguito di questi test, potrebbe emergere la necessità di capitali freschi per alcune banche.
Si è anche parlato di capitali freschi per circa 15 Miliardi di Euro.
Se questo avvenisse probabilmente le Banche Italiane potrebbero ritornare ad aiutare l'economia reale concedendo mutui, prestiti personali alle persone, prestiti alle famiglie e finanziamenti alle imprese.
Notizia Flash
http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online
--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.itredazione@prestito.itNotizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te