Sospendere rimborso rate Mutuo prima casa di nuovo possibile


Da lunedì 29 aprile 2013, alla riapertura degli sportelli bancari, sarà possibile sospendere il rimborso delle rate del Mutuo sulla prima casa.

Lo stop al rimborso delle rate può arrivare sino a 18 mesi.

Per richiedere la sospensione delle rate del Mutuo prima casa, in base alla normativa del Fondo di Solidarieta' del ministero dell'Economia, è sufficiente presentare domanda direttamente alla Banca con la quale si è stipulato il Mutuo.

Il Fondo rifinanziato con circa 20 Milioni di euro con il Decreto "Salva Italia", corrisponderà alle Banche la quota interessi (per la sola quota indicizzata euribor o irs, senza lo spread/guadagno banca) relativi alle rate che sarebbero maturate durante il periodo di sospensione.

Dal 2010 il Fondo ha consentito la sospensione di circa 6000 Mutui e per questa nuova tornata considerato il perdurare della crisi di liquidità, è previsto un successo, in termini di adesioni, anche superiore rispetto al passato.

Potranno richiedere la sospensione del Mutuo prima casa coloro che hanno in essere il piano di ammortamento di un Mutuo prima casa, non superiore ai 250.000,00 euro, da almeno 12 mesi.

Il mutuatario deve altresì avere un "indicatore della situazione economica equivalente" (ISEE) non superiore ai 30.000,00 euro e non essere in ritardo nei pagamenti per più di 90 giorni consecutivi al momento della presentazione della domanda.

Inoltre per poter richiedere lo stop delle rate la norma prevede che il contratto del Mutuo e il beneficio di dilazione non sia già di fatto decaduto (anche tramite notifica dell'atto di precetto) e che non siano state avviate da terzi procedure esecutive sull'immobile ipotecato.

La Redazione di Prestito.it, considerato il difficile contesto generale dell'economia, reputa valida e nella giusta direzione questa temporanea moratoria per i Mutui sulla prima casa, la quale può dare (almeno a coloro che rientrano nei parametri summenzionati) un poco di respiro in attesa, speriamo, di tempi migliori.

Ma considerata la scarsissima dotazione del Fondo, pari a soli 20 Milioni di euro per tutti i Mutui d'Italia, quando (a paragone dimensionale) solo per il "funzionamento" del palazzo del Quirinale lo Stato spende oltre 230 Milioni di euro all'anno, è difficile pensare che possa costituire un "rimedio o cura" dei problemi economici e di liquidità che oggi stanno mettendo in difficoltà "ogni fine mese" sempre più famiglie Italiane.

Pur rimanendo convinti che servano urgentemente iniziative del governo (che non c'è), a supporto della ripresa economica e l'accesso al credito bancario per le famiglie e imprese italiane, questa temporanea moratoria del rimborso rate Mutuo prima casa è certamente un passo nella giusta direzione.

Angela Lietti
--
Redazione - Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it

Redazione - Prestito.it - 2013-04-27 









Calcola la tua Rata

%