Prestiti BCE Utili ma Non Miracolosi


Prestiti BCE Utili ma Non Miracolosi
Sono passati solo pochi giorni da quando il popolare Presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha dichiarato : “La Bce non può fare tutto, per tutti, in ogni momento. Non è questione di coraggio, quanto di rispettare il mandato che si ha”.

Un modo molto chiaro per dire, ai pochissimi Europarlamentari che quel giorno avevano deciso di lavorare, che dalla BCE non sarebbe realistico aspettarsi dei miracoli e che quanto fatto dalla Banca Centrale Europea, pur avendo aiutato fortemente “le condizioni di finanziamento dell'economia in generale” non ha certo potuto direttamente migliorare le condizioni dell'economia reale.

E' evidente che per aiutare l'economia reale ben altre numerose iniziative devono essere portate avanti.
Rimanendo tuttavia nel settore dei prestiti, una di queste iniziative dovrebbe essere un paritetico impegno da parte delle banche Europee, che sono state beneficiate con incredibile generosità con la concessione di prestiti a costo bassissimo da parte della BCE, a comportarsi in modo paritetico.
Ovvero a loro volta concedere e concedere a tassi competitivi prestiti personali e finanziamenti aziendali ai loro clienti.

In questo modo l'economia reale verrebbe stimolata e si potrebbe dare vita ad un circolo virtuoso al fine di portare nuova energia nel sistema economico dell'Eurozona.
Un sistema che oggi pare muoversi in uno stato semicomatoso.

Come si diceva prima, pochissimi erano gli Europarlamentari presenti, anche se si direbbe che oggi l'argomento dell'economia Europea dovrebbe avere buone ragioni per essere ritenuto importante anche dal più ottuso dei parlamentari.
Per dovere di cronaca bisogna osservare che la tribuna del pubblico superava in presenze quella degli addetti ai lavori, che pur vengono lautamente pagati per il potenziale disturbo.

Draghi, sempre molto composto e moderato, ha poi ribadito con estrema chiarezza che la sua Banca in realtà può solo agire nei precisi limiti del proprio mandato e che ha correttamente garantito “La riparazione del sistema di trasmissione (del denaro)” ma che le altre azioni devono essere messe in atto da Governi che “Devono fare la loro parte”.
Un evidente e cortese modo per ricordare che oggi i Governi Europei non stanno facendo la loro parte per risolvere i problemi dell'Eurozona.

Quello di cui la nostra povera vecchia Europa ha bisogno sono delle serie riforme, non da discutere ma da mettere in campo, e una forte liberalizzazione del mercato che crei nuova attività economica, nuova ricchezza, aumento di produttività e vitali posti di lavoro specie per la nuova generazione.

Una generazione che oggi deve avere l'opportunità di trovare uno sbocco economico nella società e che non può continuare ad essere considerata una generazione perduta.

Vedi sull'argomento la precedente News....La Generazione Perduta

Corrado Colombini


http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online

--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it


Notizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te

Redazione Prestito.it - 2013-04-20 









Calcola la tua Rata

%