Paura in Eurozona per le Banche della Slovenia



Ormai si vive in un mondo dove i problemi di uno sembrano sempre divenire i problemi di tutti.
In questo caso non fa certo eccezione la piccola Slovenia che gli osservatori dell'Eurozona stanno tenendo sotto un controllo che gli Americani definirebbero 24/7, ovvero 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana.

Motivo, la paura che nella finanziariamente fragile nazione a noi vicina si inneschi una corsa ai depositi bancari per timori legati a possibili salvataggi dell'Eurozona impostati su stile Cipriota.

Per questa ragione i leader Europei stanno facendo tutte le possibili pressioni affinché il Governo della Slovenia metta in atto serie misure economiche che possano stabilizzare l'economia locale e che possano ridurre i costi del prestito pubblico nazionale.

La Redazione di Prestito.it vuole ricordare che, per quanto piccolo, il paese sembra già essere riuscito a complicare in maniera rilevante la propria situazione finanziaria.
Le Banche della Slovenia si stanno infatti cullando circa 7 Miliardi di Euro di dubbi prestiti, una cifra che equivale a circa il 20% del PIL nazionale.
Una cifra che non pare in alcun modo sostenibile con le risorse interne e che quindi dovrebbe portare a qualche forma di salvataggio internazionale.

Il Sign. Kranjec che non solo è il Governatore della Banca Centrale Slovena ma anche occupa una posizione nel Governing Council della Banca Centrale Europea, sembra determinato a mettere ogni possibile pressione sui leaders nazionali affinché segnalino con chiarezza al mercato finanziario la propria intenzione di affrontare questi problemi con la massima urgenza.

Sempre il Sign. Kranjec ha comunque escluso che al momento vi siano segni di una corsa ai ritiri dei depositi e che la situazione bancaria nazionale appare molto stabile.

Apparentemente il nuovo Governo del Primo Ministro Alenka Bratusek, che dal 20 Marzo è al potere, vuole tagliare fortemente la spesa pubblica e quella dei dipendenti pubblici e creare una “Bad Bank” che accorpi molti dei prestiti inesigibili (o quasi) in carico alle Banche di Stato in modo da permettere una privatizzazione delle stesse banche.

Notizia Flash


http://www.prestito.it/
Il Portale per Prestiti Personali e Finanziamenti Online

--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.it
redazione@prestito.it


Notizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te

Redazione Prestito.it - 2013-04-06 









Calcola la tua Rata

%