Durante il Terzo Trimestre del 2012 il Tasso tendenziale dei volumi di transazioni immobiliari ha subito un violento calo pari al 25,8%.
Per mettere questo dato in prospettiva basta osservare che un numero così basso di compravendite non si vedeva dal lontano 2004.
Sono dati questi appena comunicati dall'Agenzia del territorio.
Esaminando in maniera più dettagliata i dati forniti si vede che il settore residenziale ha sofferto in modo particolare con un calo del 26,8%, come pure il settore commerciale con il suo 29,7% di calo.
Geograficamente invece la città di Bologna pare essere quella con il maggior calo, pari al 30% circa, seguita da Palermo, Roma, Milano e Firenze.
Inferiori i cali di Genova, meno 23,5% e Torino, meno 15,7%.
Pare evidente alla
Redazione di Prestito.it che al calo delle transazioni immobiliari sia corrisposto un paritetico calo nella richiesta e erogazioni di mutui per l'acquisto di immobili residenziali e commerciali.
Si nota oggi la grande mancanza sul mercato degli operatori che erano soliti effettuare acquisti solo per investimento.
Un vuoto probabilmente causato dalla eccessiva pressione fiscale e dalla incertezza generata dalle continue nuove tasse o forme di tassazione che vengono con troppa frequenza attivate per colpire i proprietari di immobili.
Notizia Flash
Corrado Colombini
--
Redazione – Prestito.it
www.prestito.itredazione@prestito.itNotizie e Informazioni su Prestiti Personali e Finanziamenti Aziende
Con www.prestito.it trovi la Banca o l'Istituto Finanziario che Fa per Te